Cerchi dei gruppi per le tue camminate in montagna in Veneto, Trentino Orientale e Lombardia Orientale?
Hai mai desiderato vivere la montagna in modo autentico, lontano dai sentieri più affollati e dalle famose mete “instagrammabili” che riempiono i social?
Se cerchi un’esperienza diversa, fatta di vera connessione con la natura e di panorami che sanno emozionare, le mie camminate di gruppo in montagna, prealpi e colline, sono quello che fa per te.
Con oltre 10 anni di esperienza come blogger di escursioni in montagna in Triveneto, ho esplorato centinaia di percorsi in Veneto, Trentino, Friuli e Lombardia orientale.
Le escursioni che ti propongo non sono scelte a caso: sono quelle che mi hanno conquistato di più per i loro panorami, per la loro autenticità e per la pace che trasmettono.
Come funzionano le mie escursioni?
Percorsi lontani dal turismo di massa: Cerco sempre di evitare i sentieri più frequentati e i luoghi da selfie, privilegiando itinerari poco conosciuti che offrono un contatto autentico con la natura e il territorio.
Gruppi piccoli, atmosfera familiare: Con un massimo di 10-15 partecipanti, posso garantire a ognuno la giusta attenzione, creando un ambiente rilassato e amichevole. Questo non è solo un gruppo, ma un’occasione per condividere la passione per la montagna con nuove persone e creare nuove amicizie
Livello: in genere il livello è medio, con dislivelli che spaziano da 300 a 700 metri.
Conoscenza approfondita del territorio: Ogni percorso è scelto con attenzione per la sua unicità. Ti guiderò passo dopo passo, raccontandoti curiosità, storie locali e i segreti del territorio, arricchendo la camminata con una dimensione culturale e naturale.
Passione per la storia: Amo raccontare le storie che si intrecciano con i luoghi che visitiamo. Ho un grande interesse per la Grande Guerra e la storia della Serenissima Repubblica di Venezia, che spesso emergono nei territori che attraversiamo.
Tempo per godersi ogni momento: Le camminate sono organizzate senza fretta, con pause per ammirare il panorama, descrivere il territorio e scattare foto.
Le prossime escursioni
Ecco cosa ho pensato per te questo mese:
SETTEMBRE
DOMENICA 14
Drago di Vaia - Lavarone
SABATO 20
Borgo del Poeta e Sentiero Atestino - Arquà Petrarca
DOMENICA 21
Lago del Corlo e villaggio Fumegai - Arsiè
SABATO 27
Sentiero del Carbone e Diga del Vajont - Erto
DOMENICA 28
Cascate di Fanes - Cortina d'Ampezzo
OTTOBRE
DOMENICA 5
Sorgenti del Maè - Pecol Val di Zoldo
FAQ
COME FUNZIONA IL PAGAMENTO?
Il pagamento della quota può essere effettuato il giorno stesso dell’escursione, in contanti È anche possibile pagare in anticipo tramite bonifico bancario o Satispay.
E
IN CASO DI CANCELLAZIONE?
Potrai cancellare gratuitamente la prenotazione entro le ore 19.00 del giorno prima, in caso di disdetta successiva a tale orario dovrai versare la quota di partecipazione.
SI
PUO’ CONDIVIDERE LA MACCHINA?
Il ritrovo è sempre fissato al punto di partenza dell’escursione. Se desideri condividere il viaggio con altri partecipanti, puoi segnalarmelo al momento dell’iscrizione: in base alla destinazione e alla provenienza dei partecipanti, spesso è possibile organizzarsi per viaggiare insieme.
COME SAPERE SE SI E’ PREPARATI PER L’ESCURSIONE?
Ogni proposta
ha caratteristiche diverse, dalla
difficoltà al dislivello, dall’attrezzatura necessaria alla durata
e lunghezza.
E’ quindi di fondamentale importanza sapere
se si è preparati fisicamente e mentalmente a partecipare al
tipo di uscita scelta. Sono disponile ad ogni tua richiesta di
informazioni, per consigliarti
al meglio in base alla tua preparazione fisica e
alle uscite a cui hai già partecipato per capire se la camminata può
andare bene per te.
Le
mie escursioni hanno in genere un dislivello
compreso tra 400 e 800 metri e
una lunghezza di circa 12-14 km
Se cerchi uscite molto sportive,
con dislivelli importanti o ritmi veloci senza pause per spiegazioni
e soste, allora le mie proposte non fanno al caso tuo.
In questo
caso ti consiglio di rivolgerti alle guide alpine o agli
accompagnatori di media montagna della zona.
COME ISCRIVERSI:
Una volta che hai deciso a quale escursione vorresti partecipare ed avermi contattato, per l’iscrizione dovrai inviare nominativo, indirizzo e codice fiscale (per motivi fiscali e assicurativi), poi il giorno prima riceverai via Whatsapp tutti i dettagli con la localizzazione punto di incontro e cose da portare.
COME RIMANERE AGGIORNATI SULLE PROX ESCURSIONI?
Per conoscere le uscite aggiornate, puoi iscriverti al canale Whatsapp Montagna di Viaggi, visitare la sezione ESCURSIONI DI GRUPPO del blog, oppure mandarmi una mail a andreapizzato76@gmail.com
E’ INCLUSA L’ASSICURAZIONE?
Compresa nella quota di partecipazione viene attivata la polizza infortuni, che copre un eventuale infortunio personale durante l’attività. Tale assicurazione non comprende danni verso terzi.
Ogni escursione che propongo nasce dal mio amore per il trekking e dalla voglia di condividere le emozioni che la montagna sa regalare.
Che tu sia un appassionato di camminate o semplicemente alla ricerca di un’esperienza diversa, ti aspetto per vivere insieme il piacere autentico di un’avventura in montagna!
VEDI ANCHE:
La sezione TREKKING del blog