Erano diversi anni che non sceglievo il treno come mezzo di trasporto per le mie vacanze. Lo scorso giugno ho scoperto che per raggiungere Nizza è molto più conveniente il treno che l''aereo e quindi, dopo aver controllato le varie coincidenze tra trenitalia e SNFC (ferrovie francesi) per il cambio a Ventimiglia, decido di prenotare il mio biglietto con due cambi per tratta: Milano e Ventimiglia.
Per quanto riguarda l'hotel, la mia scelta è andata per l'Hotel de Suede un ottimo 3 stelle centrale, sulla vicina Rue Massena, con la possibilità di avere la mezza pensione presso una brassserie convenzionata proprio di fronte l'hotel. Ho scelto questa soluzione perchè viaggiando da solo non avevo voglia di cercare un ristorante diverso ogni sera.
Dopo un viaggio di circa 6,30 ore, arrivo a Nizza con un'ora di ritardo ma comunque con abbastanza tempo a disposizione per visitare la città vecchia, la Vieille Nice, con le sue stradine strette dai colori pastello e la salita al parco du Chateau dalla quale si apre una superba vista su tutta la città.
Ritorno di nuovo nellla parte antica della città e visito la piazza della Cattedrale, piena di caffè e gelaterie. Wow € 4,50 per un gelato! Non mi sembra male come inizio! Per fortuna durante la settimana mi sono reso conto che i prezzi non sono così cari come si possa immaginare.
Continuo poi per il Cours Saleya, un'ampia via dall'atmosfera animata che ospita tutti i giorni un tradizionale mercato di fiori, frutta e verdura oltre a bar e ristoranti tipici.
Da Nizza Vecchia solo pochi minuti di cammino e si arriva alla famosa Promenade Des Anglais, costruita grazie ai finanziamenti dei residenti inglesi che erano soliti passare l'inverno a Nizza nel XVIII secolo. E' lunga ben 5 chilometri ed è il cuore pulsante della città. Di sera è un punto di ritrovo per passeggiate, jogging, ciclisti o semplicemente per ammirare il tramonto. Da vedere assolutamente la facciata dell'hotel Negresco illluminata a giorno e il Palais de la Mediterranée in stile art déco.
Rientro in hotel abbastanza presto, domani destinazione Montecarlo!
Settembre 2011
Vai al secondo giorno: Un giorno a Montecarlo
0 comments:
Posta un commento