Dopo il tour dello Yucatan, passiamo gli ultimi tre giorni di vacanza a Playa del Carmen presso l'hotel Real Playa del Carmen. Tre giorni di relax totale in all inclusive proprio ci volevano! L'hotel è situato a pochi minuti a piedi dalla Quinta Avenida la via principale della città. L'unico lato negativo è stata la spiaggia dell'hotel. Una volta arrivati in spiaggia notiamo che c'è un hotel in costruzione con tanto di cantiere e di operai al lavoro, non certo la classica cartolina caraibica che ci si può aspettare da una vacanza in Messico. Purtroppo anche a Playa del Carmen come per il resto della Riviera Maya lo sviluppo turistico è stato fortissimo e lungo l'autostrada che costeggia la riviera Maya si vedono numerosi resort in costruzione. Quello che era un villaggio di pescatori è diventata ora una delle mete del turismo più popolari in Messico e super affollata. E' bastato comunque allontanarsi un po' a piedi dal "cantiere" per poter godere al meglio del mar dei Caraibi:
Alla sera un must è la passeggiata sul lungomare pedonale Quinta Avenida dove ci sono tantissimi ristoranti, locali e negozi per tutti i gusti: insomma, la località perfetta se ci si vuole divertire. Un locale da provare assolutamente per una birra dopo cena è il Blue Parrott Beach Club, un classico a Playa del Carmen, molto Ibiza ma con un tocco di Messico.
L'ultimo giorno, dato che il volo per l'Italia è a mezzanotte, decidiamo di andare sull'isola di Cozumel, la mecca messicana per lo snorkeling e il sub. Da Playa del Carmen partono diversi traghetti per Cozumel e il tragitto dura circa 40 minuti. Una volta sbarcati sull'isola acquistiamo presso un'agenzia locale un'escursione in barca di mezza giornata con incluso attrezzatura per fare snorkeling. Il mare in questo tratto è molto limpido, si vedono diversi tipi di pesci e sul fondale anche i resti di un aereo precipitato diversi anni fa.
Spiagge bianchissime e acque dai colori che vanno dal turchese allo smeraldo fanno di quest'isola un piccolo Eden. Sempre presso la stessa agenzia noleggiamo uno scooter per il pomeriggio e, percorrendo la Carretera Transversal, arriviamo fino alla spiaggia di Santa Cecilia dove pranziamo nell'unico locale presente sulla spiaggia. A parte i bellissimi fondali e alle spiagge caraibiche, Cozumel non offre molto: da visitare c'è il piccolo sito archeologico di San Gervasio, in epoca Maya importante centro religioso e commerciale. Qui c'era il santuario dedicato a Ixchel, dea della fertilità, a cui erano devote le donne Maya.
Dopo il pomeriggio passato in spiaggia ritorniamo in traghetto a Playa del Carmen e ceniamo in uno dei locali della Quinta Avenida (il trattamento in hotel era finito con la prima colazione) giusto in tempo per partire per l'aeroporto di Cancun e prendere il volo per l'Italia.
Hasta Pronto Mexico!
vedere quelle spiagge è da sentirsi male... che fortuna andarci!
RispondiEliminaeh si non si andrebbe mai via da un mare simile :)
Eliminami fai sognare, spiagge e mare meravigliosi voglio andarein vacanzaaaaaaa
RispondiEliminaAndrea è spettacolare! Bellissime le foto, davvero.
RispondiEliminaNella quartultima ti sei superato :)
grazie!!
Eliminache bello <3 quasi come la mia amata sardegna :)
RispondiEliminabeh si il mare si avvicina molto :))
EliminaOgni volta che passo dal tuo blog sogno un po'! Bellissimo post!
RispondiEliminaMarina
http://www.maridress.blogspot.it/
https://www.facebook.com/maridressfashionblog
http://www.bloglovin.com/maridress
https://twitter.com/maridressblog
grazie!
EliminaNice post! I like everything. :)
RispondiEliminaxoxo;
BEAUTYEDITER.COM
LIKE BEAUTYEDITER.COM ON FACEBOOK
FOLLOW BEAUTYEDITER.COM ON BLOGLOVIN